La sedia Frida in mostra a “OH! Viaggio nel mondo del legno arredo”

La sedia Frida in mostra a “OH! Viaggio nel mondo del legno arredo”
La sedia Frida in mostra a “OH! Viaggio nel mondo del legno arredo”
L’azienda 100% Made in Italy prende parte alla mostra dedicata al settore del legno arredo

Pedrali partecipa all’esposizione “OH! Viaggio nel mondo del legno arredo” che inaugura il 28 febbraio 2025 nella Torre di Santa Maria a Udine e sarà visitabile ogni sabato fino al 28 febbraio 2026. L’evento, organizzato da Confindustria Udine, Associazione Archimede e Domenico Taverna e Vetrina dell’Ingegno, rappresenta un'importante occasione per valorizzare la storia e l'innovazione del settore legno-arredo, pilastro dell’industria friulana.

La mostra si sviluppa attraverso sei piani espositivi, offrendo ai visitatori un viaggio immersivo nella filiera del legno, dalla gestione delle risorse forestali alla lavorazione artigianale e industriale, fino alle più recenti innovazioni tecnologiche e al design sostenibile.

Al piano terra, accanto al percorso espositivo permanente, trova spazio il corner dedicato al Premio Compasso d’Oro ADI, realizzato in collaborazione con l'Associazione per il Disegno Industriale, Delegazione del Friuli Venezia Giulia.
Proprio in questa sezione verrà esposta la sedia Frida, disegnata da Odo Fioravanti, e vincitrice del XXII Compasso d’Oro ADI nel 2011, premiata per la “semplice bellezza scultorea”. Realizzata in essenza di rovere, questa sedia rappresenta il risultato di un lavoro portato avanti con cura per ottenere un prodotto capace di coniugare bellezza, tecnologie d’avanguardia, amore per i dettagli e semplicità. Frida è stata in grado di esplorare nuove possibilità nella lavorazione del legno. Il fattore più straordinario è rappresentato dalla sovrapposizione di una scocca in multistrato curvato tridimensionale ad una struttura in legno massello. Il risultato è un prodotto solido e dal comfort assoluto, caratterizzato da una grande leggerezza e da una forte resistenza. Frida è realizzata con legno certificato FSC® C114358 e verniciato con vernici all’acqua di origine vegetale.