“tiziano e caravaggio in peterzano” all’accademia carrara
06 feb, 2020
gli arredi pedrali scelti per la mostra dedicata al pittore peterzano
La collezione di sedute imbottite Buddy, di Busetti Garuti Redaelli, è stata scelta per arredare la zona lounge dell’ultima sala della mostra “Tiziano e Caravaggio in Peterzano”, allestita negli spazi dell’Accademia Carrara, a cura di Simone Facchinetti, Francesco Frangi, Paolo Plebani e Maria Cristina Rodeschini.
La mostra, all’interno del palinsesto della nota pinacoteca bergamasca fino al 17 maggio, vede come protagonista Simone Peterzano, allievo di Tiziano a Venezia e maestro di Caravaggio a Milano, figura cruciale del panorama artistico del Rinascimento italiano. Il percorso espositivo, arricchito dai capolavori di Tiziano, Tintoretto, Veronese e Caravaggio, non solo indaga il talento di un pittore ad oggi poco noto ma pone, grazie a prestiti d’eccezione, nazionali e internazionali, l’attenzione verso un importante capitolo della pittura tra Cinquecento e Seicento.
Supportando “Tiziano e Caravaggio in Peterzano”, Pedrali prosegue il percorso volto al sostegno e alla valorizzazione di iniziative ed eventi promossi all’interno di realtà museali ed espositive di valore #Pedrali4art.
La mostra, all’interno del palinsesto della nota pinacoteca bergamasca fino al 17 maggio, vede come protagonista Simone Peterzano, allievo di Tiziano a Venezia e maestro di Caravaggio a Milano, figura cruciale del panorama artistico del Rinascimento italiano. Il percorso espositivo, arricchito dai capolavori di Tiziano, Tintoretto, Veronese e Caravaggio, non solo indaga il talento di un pittore ad oggi poco noto ma pone, grazie a prestiti d’eccezione, nazionali e internazionali, l’attenzione verso un importante capitolo della pittura tra Cinquecento e Seicento.
Supportando “Tiziano e Caravaggio in Peterzano”, Pedrali prosegue il percorso volto al sostegno e alla valorizzazione di iniziative ed eventi promossi all’interno di realtà museali ed espositive di valore #Pedrali4art.