“I Macchiaioli” a Palazzo Martinengo
19 gen, 2024Anche quest’anno Pedrali sostiene la mostra di Palazzo Martinengo a Brescia dal titolo “I Macchiaioli”, che apre al pubblico sabato 20 gennaio 2024 e sarà visitabile fino al 9 giugno 2024.
La mostra, curata da Davide Dotti e Francesca Dini, e organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, propone un entusiasmante percorso che ripercorre la rivoluzione dei Macchiaioli, un gruppo di giovani pittori che nella Firenze del secondo Ottocento diedero vita a una delle più originali avanguardie artistiche europee del XIX secolo.
I curatori hanno ideato una retrospettiva di oltre 100 opere di Fattori, Lega, Signorini, Cabianca, Borrani, Abbati e altri ancora, per lo più capolavori provenienti da collezioni private e da importanti istituzioni museali come le Gallerie degli Uffizi di Firenze, il Museo della Scienza e Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, i Musei civici di Udine.
Alcuni prodotti della collezione Pedrali arredano l’ambiente. I pouf Buddy, disegnati da Busetti Garuti Redaelli, i portaombrelli Brik, disegnati da Pio & Tito Toso, e i vasi Kado sono la soluzione ideale per accogliere i visitatori all’interno del percorso museale. Spazio anche alle sedie Dome, di Odo Fioravanti, e Blume, di Sebastian Herkner, oltre ai tavoli Fabbrico, alle panche e ai tavoli Ikon di Pio & Tito Toso che, grazie alla loro versatilità, si adattano perfettamente agli ambienti espositivi.
Supportando “I Macchiaioli”, Pedrali prosegue il percorso volto al sostegno e alla valorizzazione di iniziative ed eventi promossi all’interno di realtà museali ed espositive di valore #Pedrali4art.