Pedrali per Sonia Boyce
17 mag, 2024
L’azienda italiana supporta la mostra dell’artista inglese promossa da GAMeC
Pedrali supporta “BENEVOLENCE”, la mostra promossa da GAMeC in scena dal 17 maggio al 22 settembre 2024, in occasione del programma culturale diffuso Pensare come una montagna, all’interno del Palazzo della Ragione di Bergamo, cuore pulsante di città alta.
Un progetto site-specific che ha portato l’artista ad avvicinarsi con curiosità al territorio bergamasco e alla sua storia, concentrando la propria attenzione sui canti popolari. Per Sonia Boyce, il canto è un gesto di cura e i canti popolari in particolare sono un mezzo per ritrovarsi e tendersi la mano. Partendo da queste riflessioni, l’artista ha dato vita ad una video installazione inedita a partire da un momento performativo ripreso in città, in collaborazione con tre studenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Gaetano Donizetti” di Bergamo.
In questo contesto trovano spazio Arki-bench, le panche modulari che rivisitano il look industriale in chiave funzionale e i pouf Wow, di Claudio Dondoli & Marco Pocci, che donano un tocco ironico e casual agli ambienti.
Supportando “BENEVOLCENCE”, Pedrali prosegue il percorso #pedrali4art a sostegno del mondo della cultura e dell’arte.
Un progetto site-specific che ha portato l’artista ad avvicinarsi con curiosità al territorio bergamasco e alla sua storia, concentrando la propria attenzione sui canti popolari. Per Sonia Boyce, il canto è un gesto di cura e i canti popolari in particolare sono un mezzo per ritrovarsi e tendersi la mano. Partendo da queste riflessioni, l’artista ha dato vita ad una video installazione inedita a partire da un momento performativo ripreso in città, in collaborazione con tre studenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Gaetano Donizetti” di Bergamo.
In questo contesto trovano spazio Arki-bench, le panche modulari che rivisitano il look industriale in chiave funzionale e i pouf Wow, di Claudio Dondoli & Marco Pocci, che donano un tocco ironico e casual agli ambienti.
Supportando “BENEVOLCENCE”, Pedrali prosegue il percorso #pedrali4art a sostegno del mondo della cultura e dell’arte.