Arte e design nella Casa degli Italiani

Arte e design nella Casa degli Italiani
Le poltrone Nym di Pedrali scelte per gli spazi del Quirinale
Palazzo del Quirinale è un luogo dinamico e simbolico, crocevia di momenti essenziali per la vita del paese e della sua storia, simbolo dell’identità nazionale. Ma rappresenta anche un importante bene storico-artistico, ricco di straordinarie opere.

Il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, è stata inaugurata l’edizione 2024 del progetto Quirinale Contemporaneo. Nato nel 2019, il progetto vuole fornire una nuova visione del Palazzo e delle altre sedi della Presidenza della Repubblica, dando una nuova immagine e infondendo alle significative testimonianze del passato le energie vitali dell’arte del periodo repubblicano. Il progetto, in continuo divenire, mira ad arricchire il patrimonio della dotazione presidenziale con opere contemporanee d’arte e di design, che rappresentano l’eccellenza italiana in ambito creativo e progettuale.

Pedrali è un’azienda considerata uno dei più influenti ambasciatori dell'arredamento e del design industriale Made in Italy, un patrimonio capace di unire indissolubilmente qualità e ricerca.

All’interno di questo progetto, le poltrone Nym Soft di Pedrali sono state scelte per essere inserite all’interno della sala da pranzo degli appartamenti imperiali e nella biblioteca.
Disegnata da CMP Design, acronimo di Cazzaniga Mandelli Pagliarulo, i tre fondatori e amici che hanno dato vita allo studio di progettazione a Como, Nym Soft è semplice e raffinata, sofisticata e al contempo versatile. Il punto di forza di Nym Soft sta nell’imbottitura in schiumato poliuretanico a densità differenziale, sensibilmente maggiore nell’area della seduta. Questo garantisce adattabilità e sostegno, un binomio che è alla base del comfort. Qui è proposta in un colore blu intenso con gambe in tubo d’acciaio color bronzo.