Pedrali per Artissima 2024

Pedrali per Artissima 2024
Pedrali per Artissima 2024
Pedrali per Artissima 2024
Pedrali per Artissima 2024
L’azienda 100% Made in Italy rinnova la partnership con la principale fiera d’arte contemporanea in Italia
In qualità di partner tecnico, Pedrali partecipa alla trentunesima edizione di Artissima, la principale fiera internazionale d’arte contemporanea in Italia che da venerdì 1 a domenica 3 novembre accoglie all’OVAL di Torino un pubblico selezionato di collezionisti, professionisti e appassionati del settore.

Diretta per il terzo anno da Luigi Fassi, l’edizione 2024 ha come tema principale The Era of Daydreaming che sottolinea lo sconfinato potere creativo della mente nel saper progettare a occhi aperti il domani.

I prodotti delle collezioni Pedrali arredano il Meeting Point di Artissima, un’area speciale riservata a conversazioni e dibattiti.
A impreziosire lo spazio, le sedie della collezione Remind disegnata da Eugeni Quitllet. Selezionata per l’occasione nella tonalità terracotta, Remind è una sedia monoblocco in polipropilene stampato a iniezione, la cui seduta e schienale si caratterizzano per una texture traspirante che contribuisce a renderla ariosa e ancor più leggera, oltre che confortevole e avvolgente. A completamento, i tavoli Fabbrico, caratterizzati da un’estetica minimal ed essenziale, con gambe e ripiano in acciaio zincato per garantire un contemporaneo “effetto industrial”.
Gli ospiti dei talk prenderanno posto sulle sedie Blume, disegnate da Sebastian Herkner e caratterizzate da forme morbide e arrotondate, la cui forza distintiva emerge dal sofisticato profilo in estruso di alluminio con una silhouette a forma di fiore.
Completano l’allestimento i pouf Buddy e i divanetti Buddyhub, entrambi disegnati da Busetti Garuti Redaelli. I pouf Buddy, caratterizzati da un contrasto tra i volumi pieni della seduta e la leggerezza del telaio, sono accostati ai divanetti Buddyhub, che si inseriscono come un arredo funzionale ed efficiente, che si distinguono per un pannello fonoassorbente perimetrale che abbraccia l’imbottito creando una sorta di rifugio dall’ambiente circostante. 

Supportando Artissima, Pedrali prosegue il percorso #Pedrali4art a sostegno del mondo della cultura e dell’arte.