Pedrali e DWA Design Studio per EDIT Napoli 2023

Pedrali e DWA Design Studio per EDIT Napoli 2023
Pedrali e DWA Design Studio per EDIT Napoli 2023
Pedrali e DWA Design Studio per EDIT Napoli 2023
L’azienda italiana presenta con DWA Design Studio il progetto UNICO
Pedrali inseme a DWA Design Studio, di Frederik De Wachter e Alberto Artesani, debuttano a EDIT Napoli 2023, la fiera del design editoriale e d’autore che dal 6 all’8 ottobre è pronta ad accogliere espositori, ospiti, addetti del settore e pubblico all’interno del suggestivo Archivio di Stato di Napoli.

Pedrali e DWA Design Studio aprono al pubblico una delle sette location di EDIT Cult: è nella folcroristica Spaccanapoli, all’interno dello spazio Riot di Palazzo Marigliano, che prende vita il progetto UNICO.
Frederik De Wachter e Alberto Artesani, dopo aver osservato lo scarto di lavorazione che si ottiene durante lo stampaggio delle sedie, hanno avuto l’intuizione di riconoscere il potenziale della materia avanzata, un amalgama informe e colorato, esaltandone il passaggio dallo stato liquido a quello solido. L’idea primitiva è quella di non reimmettere in lavorazione gli scarti ma utilizzarli in quanto tali, per renderli veri e propri oggetti derivanti da processi, ad esempio, di tornitura o di levigazione, come se fossero fatti di pietra o di legno, o qualsiasi altro materiale organico. Una lavorazione combinata in cui il riutilizzo si unisce all’artigianalità, dando vita a pezzi sempre diversi e dal valore unico.

I prodotti Pedrali arredano e colorano diverse zone di Palazzo Marigliano nel centro storico di Napoli.
Protagonista dell’area espositiva è Arki-Table, tavolo lineare e rigoroso dal punto di vista strutturale ma al contempo versatile e pensato per situazioni d'uso differenti. La terrazza, che si apre maestosa oltre le vetrate della sala espositiva, si concretizza come un’elegante area relax illuminata dalle lampade Giravolta, di Basaglia Rota Nodari, e arredata da Narì, poltrona disegnata da Andrea Pedrali, abbinata ai tavoli Elliot di Patrick Jouin. Anche il cortile interno del signorile Palazzo, si presenta come un luogo di confronti, scambi e incontri grazie alle sedute Nolita, di CMP Design, accostate ai tavoli Elliot, di Patrick Jouin. Anche in questo caso, fonte di luce sono le lampade Giravolta di Basaglia Rota Nodari.