La magia delle feste attraverso piccoli gesti

La magia delle feste attraverso piccoli gesti
I nostri più cari auguri per un Natale ricco di pace e amore, e un nuovo anno che porti gioia e serenità
Il periodo natalizio rappresenta un momento speciale dell’anno in cui, più che mai, ci si dedica a donare gioia e serenità a chi è meno fortunato. Anche quest’anno, rinnoviamo il nostro impegno a supporto di alcune realtà che ci stanno particolarmente a cuore, con l’obiettivo di aiutare i giovani, le persone più vulnerabili e coloro che affrontano situazioni di difficoltà. Crediamo che condividere il nostro impegno possa trasformare i piccoli gesti in grandi speranze per il futuro di molti.

Da oltre 35 anni, sosteniamo la Comunità Shalom, nata nel 1986 a Palazzolo sull’Oglio, che offre un aiuto concreto, attraverso opportunità di studio e lavoro, a giovani impegnati nella difficile lotta contro la tossicodipendenza, oltre che a donne, uomini e bambini provenienti da tutta Italia.
Supportiamo anche il Progetto Mirasole - Scuola delle Arti e Mestieri e dell’Innovazione Digitale, un’iniziativa sociale ideata proprio dalla Comunità Shalom per sostenere i giovani in difficoltà nel loro percorso di reintegrazione nella società. In questo luogo, i ragazzi della comunità hanno l’opportunità di imparare e condividere competenze in diversi mestieri.

Crediamo fermamente nel valore della ricerca scientifica e per questo il nostro sostegno va alla Fondazione per la Ricerca Applicata sul Cancro di Zurigo, impegnata da decenni a sostenere progetti innovativi nel campo della ricerca sul cancro del polmone, con particolare attenzione alla diagnosi precoce e al trattamento efficace. Siamo inoltre al fianco della Fondazione Nadia Valsecchi Onlus, che sostiene la ricerca scientifica per la cura e la prevenzione del tumore al pancreas e aiuta i pazienti nel loro percorso di cura.

Prosegue, infine, il percorso #pedrali4education a sostegno dell’educazione e delle attività promosse dagli istituti scolastici. Abbiamo scelto di supportare il Centro Scolastico “La Traccia” di Calcinate, con l’obiettivo di favorire percorsi di supporto alle fragilità per studenti con bisogni educativi speciali, affinché possano realizzare esperienze di crescita individuale e sociale.