Frank vince lo Stylepark Selected Award
13 dic, 2023
Il tavolo di Pedrali tra le migliori novità dell’anno secondo Stylepark
Frank, il tavolo di Pedrali disegnato da Robin Rizzini, è stato premiato con lo Stylepark Selected Award, l’importante riconoscimento che dal 2018 premia le migliori novità dell’anno. Il premio offre una panoramica degli attuali sviluppi del design e si configura come punto di riferimento per architetti, designer, giornalisti e appassionati di design.
Questa la motivazione della giuria: “La forma scultorea di "Frank" di Robin Rizzini per Pedrali è caratterizzata da due basi leggermente incurvate verso l'interno che sostengono un piano rettangolare. Nonostante i profili sottili, il tavolo appare molto stabile. Grazie alle tre dimensioni possibili e alle versioni in alluminio, vetro o MDF laccato, il carattere di "Frank" può cambiare in modo esemplare”.
Frank è un tavolo ispirato da forme architettoniche e materiali industriali. Linee razionali e curve insieme contribuiscono a trasmettere un’immagine di leggerezza e contemporaneità al tempo stesso. La struttura su cui appoggia il ripiano è composta da due basi realizzate in pressofusione di alluminio dallo spessore variabile leggermente curvate. Le basi, rastremate verso il fondo, confluiscono a terra in una curva meno accentuata e sono collegate da una robusta trave in acciaio, posta sotto al ripiano. Il ripiano rettangolare, con angoli raggiati, è disponibile in diversi materiali e finiture.
Questa la motivazione della giuria: “La forma scultorea di "Frank" di Robin Rizzini per Pedrali è caratterizzata da due basi leggermente incurvate verso l'interno che sostengono un piano rettangolare. Nonostante i profili sottili, il tavolo appare molto stabile. Grazie alle tre dimensioni possibili e alle versioni in alluminio, vetro o MDF laccato, il carattere di "Frank" può cambiare in modo esemplare”.
Frank è un tavolo ispirato da forme architettoniche e materiali industriali. Linee razionali e curve insieme contribuiscono a trasmettere un’immagine di leggerezza e contemporaneità al tempo stesso. La struttura su cui appoggia il ripiano è composta da due basi realizzate in pressofusione di alluminio dallo spessore variabile leggermente curvate. Le basi, rastremate verso il fondo, confluiscono a terra in una curva meno accentuata e sono collegate da una robusta trave in acciaio, posta sotto al ripiano. Il ripiano rettangolare, con angoli raggiati, è disponibile in diversi materiali e finiture.