gli arredi pedrali a cersaie 2019
19 set, 2019
Pedrali prende parte a Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell'Arredobagno che si svolge presso la Fiera di Bologna dal 23 al 27 settembre 2019.
Un appuntamento dedicato agli architetti, agli interior designer e agli operatori del settore contract che, nella scorsa edizione, ha superato i 112mila visitatori ampliando ogni anno la sua offerta espositiva inserendo nel palinsesto conferenze, mostre ed eventi collaterali.
I prodotti Pedrali sono protagonisti di due speciali allestimenti: Famous Bathrooms e Archincont(r)act.
Famous Bathrooms, giunta alla sua sesta edizione, è la mostra allestita all’interno del Padiglione 30: un evento trasversale multiprodotto dedicato quest'anno alle eccellenze internazionali. I due curatori, Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, hanno scelto un modello espositivo inedito, che unisce le peculiarità della galleria d’arte con quelle dell’esposizione B2B dove, attraverso un percorso iconico e interpretativo ispirato alle stanze da bagno di personaggi famosi, dai Beatles a Sigmund Freud, da Le Corbusier a Maria Callas, vengono esaltati i prodotti di design collocati all’interno.
Gli elementi d’arredo della collezione Nolita di Pedrali, disegnata da CMP Design, che rievoca le origini di un percorso iniziato da Mario Pedrali nel 1963, sono protagonisti del set dedicato allo scrittore statunitense Ernest Hemingway. L’ambientazione evoca la Cuba del suo celebre “Il vecchio e il mare”: canne e reti da pesca, libri, un Blue Marlin e foto di battute di pesca alle pareti fanno da cornice al tavolo, alla poltrona e alla chaise longue Nolita, sulla quale si può immaginare un Hemingway sdraiato che si rilassa dopo una battuta di pesca e ne approfitta per una doccia rinfrescante. Poste agli angoli, le lampade wireless Giravolta di Basaglia Rota Nodari illuminano a giorno il set. Tutti gli arredi presenti sono stati infatti scelti nel colore giallo, andando quindi a creare una scena luminosa e dal forte impatto.
L’area centrale ospiterà i talk in programma e una zona lounge adibita a incontri, dibattiti e premiazioni arredata con le sedie Volt di Claudio Dondoli e Marco Pocci e i tavolini Ikon di Pio e Tito Toso.
Archincont(r)act è invece un nuovo format espositivo all’interno del Mall 29-30 dedicato a 10 importanti studi di architettura nazionali ed internazionali. Tutti gli stand sono valorizzati dagli arredi Pedrali: i tavoli Arki-Table sono abbinati agli sgabelli Babila, disegnati da Odo Fioravanti e alle lampade a sospensione Happy Apple di Basaglia Rota Nodari. Mentre l’area lounge è arredata con i tavoli Ikon di Pio e Tito Toso e con gli sgabelli Dome, sempre firmati da Odo Fioravanti.
Un appuntamento dedicato agli architetti, agli interior designer e agli operatori del settore contract che, nella scorsa edizione, ha superato i 112mila visitatori ampliando ogni anno la sua offerta espositiva inserendo nel palinsesto conferenze, mostre ed eventi collaterali.
I prodotti Pedrali sono protagonisti di due speciali allestimenti: Famous Bathrooms e Archincont(r)act.
Famous Bathrooms, giunta alla sua sesta edizione, è la mostra allestita all’interno del Padiglione 30: un evento trasversale multiprodotto dedicato quest'anno alle eccellenze internazionali. I due curatori, Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, hanno scelto un modello espositivo inedito, che unisce le peculiarità della galleria d’arte con quelle dell’esposizione B2B dove, attraverso un percorso iconico e interpretativo ispirato alle stanze da bagno di personaggi famosi, dai Beatles a Sigmund Freud, da Le Corbusier a Maria Callas, vengono esaltati i prodotti di design collocati all’interno.
Gli elementi d’arredo della collezione Nolita di Pedrali, disegnata da CMP Design, che rievoca le origini di un percorso iniziato da Mario Pedrali nel 1963, sono protagonisti del set dedicato allo scrittore statunitense Ernest Hemingway. L’ambientazione evoca la Cuba del suo celebre “Il vecchio e il mare”: canne e reti da pesca, libri, un Blue Marlin e foto di battute di pesca alle pareti fanno da cornice al tavolo, alla poltrona e alla chaise longue Nolita, sulla quale si può immaginare un Hemingway sdraiato che si rilassa dopo una battuta di pesca e ne approfitta per una doccia rinfrescante. Poste agli angoli, le lampade wireless Giravolta di Basaglia Rota Nodari illuminano a giorno il set. Tutti gli arredi presenti sono stati infatti scelti nel colore giallo, andando quindi a creare una scena luminosa e dal forte impatto.
L’area centrale ospiterà i talk in programma e una zona lounge adibita a incontri, dibattiti e premiazioni arredata con le sedie Volt di Claudio Dondoli e Marco Pocci e i tavolini Ikon di Pio e Tito Toso.
Archincont(r)act è invece un nuovo format espositivo all’interno del Mall 29-30 dedicato a 10 importanti studi di architettura nazionali ed internazionali. Tutti gli stand sono valorizzati dagli arredi Pedrali: i tavoli Arki-Table sono abbinati agli sgabelli Babila, disegnati da Odo Fioravanti e alle lampade a sospensione Happy Apple di Basaglia Rota Nodari. Mentre l’area lounge è arredata con i tavoli Ikon di Pio e Tito Toso e con gli sgabelli Dome, sempre firmati da Odo Fioravanti.