pedrali per l’adi design museum

pedrali per l’adi design museum
pedrali per l’adi design museum
le sedute dome di odo fioravanti allestiscono la galleria del nuovo museo
Pedrali contribuisce all’allestimento dell’ADI Design Museum di Milano fornendo le sedie Dome disegnate da Odo Fioravanti, per gli eventi, le iniziative e le presentazioni che saranno realizzate al suo interno.
 
L’ADI Design Museum, la cui inaugurazione è fissata per il primo bimestre del 2021, ospiterà in modo permanente la Collezione Compasso d’Oro: prodotti e progetti che, a partire dal 1954, sono stati insigniti nel corso degli anni del prestigioso premio.
Tra questi prodotti rientrerà anche Frida, la sedia Pedrali disegnata da Odo Fioravanti nota per aver ottenuto questo riconoscimento nel 2011.
Il progetto di allestimento del nuovo museo, curato da Ico Migliore e Mara Servetto (Migliore + Servetto Architects) e Italo Lupi, parte dall’idea di un museo narrante, un contenitore aperto alla contaminazione, che non parli solo del design in senso stretto ma di tutto ciò che vi gravita intorno.
Situato in Piazza Compasso d’Oro, con ingresso da via Ceresio 7, nel contesto di un’area ex industriale ad altissimo impatto architettonico e urbanistico, il museo nasce con l’idea di rinnovare senza stravolgere, grazie al progetto di ristrutturazione di Giancarlo Perotta e Massimo Bodini.
 
La sedia Dome, con la sua silhouette, rievoca la gloriosa tradizione delle sedie da bistrot richiamando le generose forme delle cupole dei monumenti che impreziosiscono le città d’arte. Realizzata in polipropilene stampato a iniezione e caricato a fibre di vetro, Dome è resistente, leggera, impilabile e semplice da pulire e manutenere.