pedrali sbarca a las vegas per hd expo
13 mag, 2019Pedrali, azienda italiana leader nella produzione di arredi dal design contemporaneo per gli spazi pubblici, l’ufficio e la casa,
forte di una storia familiare cominciata oltre 55 anni fa, partecipa per la prima volta a HD Expo Las Vegas, l’evento più importante e prestigioso per il settore dell’ospitalità negli USA.
Dal 15 al 17 maggio, presso il Mandalay Bay Convention Center, Pedrali presenta all’interno dello spazio espositivo (Booth 4461) sedute, tavoli e complementi d’arredo indoor e outdoor. Protagoniste assolute sono le sue soluzioni d’arredo realizzate in metallo, legno, materiale plastico e imbottito, frutto di una ricerca rigorosa e di collaborazioni con designer italiani e internazionali.
L’area espositiva, in cui domina il color ottanio, valorizza la versatilità e la personalizzazione degli arredi Pedrali. Particolare rilievo è dato alle collezioni recentemente presentate.
Una delle due protagoniste è Tribeca di CMP Design, la famiglia di sedute outdoor che reinterpreta in chiave moderna le icone da terrazza anni Sessanta realizzate in acciaio con intreccio. Remind, l’innovativa poltroncina in polipropilene disegnata da Eugeni Quitllet in cui ogni elemento è pensato per conferire comfort e avvolgenza, grazie alla sua funzionalità e versatilità, si adatta perfettamente a qualsiasi contesto sia indoor, sia in spazi esterni come terrazze o cortili interni di bistrot.
Uno spazio importante viene inoltre riservato alle collezioni imbottite, eleganti ed estremamente confortevoli.
La poltrona Ester, disegnata da Patrick Jouin per i ristoranti dello chef stellato Alain Ducasse è caratterizzata da forme sinuose e morbide. Ester arreda ambienti dal forte impatto, oltre che caratterizzarsi come location gastronomiche di alto livello, come il ristorante LAGO, affacciato sulle leggendarie fontane del Bellagio Resort & Casinò a Las Vegas.
O ancora il café contemporaneo ore – Ducasse au château de Versailles, all’interno della grandiosa residenza reale alle porte di Parigi.
Per non dimenticare poi lo storico ristorante Auberge de l’Ill dell’Hotel Des Berges in Alsazia, uno degli alberghi 5 stelle più antichi d’Europa.
La collezione di sedie, poltroncine e sgabelli Vic di Patrick Norguet, avvolgente e raffinata nella sua semplicità, nasce dal connubio di diversi materiali che mettono in luce un disegno puro e minimale. Questa seduta è protagonista in realizzazioni di prestigio, quali il ristorante Twins Garden a Mosca, identificato tra i migliori 100 ristoranti al mondo
secondo The World’s 50 Best Restaurants. E’ uno degli arredi più rappresentativi della catena di Hotel Okko, sia a Parigi, sia a Strasburgo.
Ma è in grado di caratterizzare anche spazi iconici della storia italiana, come la famosa Terrazza Martini in centro a Milano.
Forme ergonomiche ed eleganti sono invece gli elementi che caratterizzano la poltroncina e lo sgabello Jazz. La collezione Jazz arreda il DoubleTree by Hilton Turin Lingotto, l’hotel dal mood contemporaneo situato nell’ex storico stabilimento della FIAT che racconta, con la sua stessa struttura, un pezzo della storia della città di Torino.
Si trova anche all’interno dell’incantevole Caffè Fernanda, nella celebre Pinacoteca di Brera a Milano, in cui è possibile sorseggiare un drink ammirando lo scorcio de Il bacio di Francesco Hayez.
Completano la zona lounge le poltroncine e gli sgabelli con schienale Babila di Odo Fioravanti, una collezione che si muove con grande agilità tra tradizione e innovazione, la cui forza è nella semplicità e immediatezza, i tavoli Elliot di Patrick Jouin, dalla silhouette elegante e i tavoli Fluxo di Luca Casini, dalla forma essenziale e minimalista.