vernici all'acqua di origine vegetale, la nuova rivoluzione in casa Pedrali
29 gen, 2018
da sempre attenta alla sostenibilità ambientale in tutti gli ambiti della filiera produttiva, Pedrali ha scelto di puntare sull’utilizzo di vernici a base acqua composte per lo più da resine di derivazione vegetale, in grado di unire qualità e impegno a favore dell’ambiente
Nel mondo dell’architettura e del design il tema della sostenibilità ambientale sta diventando sempre più importante e nell’ottica di offrire ai propri clienti il massimo in termini di qualità, Pedrali coglie la grande opportunità della bio-innovazione nelle vernici proseguendo quel percorso volto alla valorizzazione e al rispetto dell’ambiente in ogni fase del processo produttivo già avviato da anni.
Queste vernici realizzate su base vegetale hanno durezza, resistenza chimica e alla luce e lavorabilità industriale paragonabili ai classici prodotti di derivazione petrolifera, ma con una netta riduzione della componente fossile. Questo permette a Pedrali di poter offrire prodotti di alta qualità assolutamente in linea con le più avanzate “politiche green”, oltre a migliorare l’ambiente di lavoro dove queste vernici vengono utilizzate.
Realizzate con materiali rinnovabili derivanti da processi di raffinazione di sostanze vegetali di scarto, le nuove vernici utilizzate da Pedrali garantiscono una drastica riduzione dei VOC (Volatile Organic Compounds), composti chimici contenuti nelle normali vernici che evaporano a temperatura ambiente e possono provocare gravi danni alla salute umana, oltre che contribuire all’inquinamento dell’aria. Ne derivano ambienti di lavoro più salubri e meno pericolosi, considerato il fatto che queste vernici non sono infiammabili, un minore inquinamento dell’aria e un enorme risparmio energetico con la conseguente riduzione di emissioni di CO2.
L’utilizzo delle vernici all'acqua di origine vegetale rappresenta un ulteriore passo in avanti da parte dell’azienda verso l’ambiente e la sostenibilità ambientale, che si traduce sia in un percorso costituito dal raggiungimento di importanti certificazioni internazionali, sia nell’applicazione costante di questi principi, parte integrante della filosofia Made in Pedrali, in tutte le fasi produttive.
Queste vernici realizzate su base vegetale hanno durezza, resistenza chimica e alla luce e lavorabilità industriale paragonabili ai classici prodotti di derivazione petrolifera, ma con una netta riduzione della componente fossile. Questo permette a Pedrali di poter offrire prodotti di alta qualità assolutamente in linea con le più avanzate “politiche green”, oltre a migliorare l’ambiente di lavoro dove queste vernici vengono utilizzate.
Realizzate con materiali rinnovabili derivanti da processi di raffinazione di sostanze vegetali di scarto, le nuove vernici utilizzate da Pedrali garantiscono una drastica riduzione dei VOC (Volatile Organic Compounds), composti chimici contenuti nelle normali vernici che evaporano a temperatura ambiente e possono provocare gravi danni alla salute umana, oltre che contribuire all’inquinamento dell’aria. Ne derivano ambienti di lavoro più salubri e meno pericolosi, considerato il fatto che queste vernici non sono infiammabili, un minore inquinamento dell’aria e un enorme risparmio energetico con la conseguente riduzione di emissioni di CO2.
L’utilizzo delle vernici all'acqua di origine vegetale rappresenta un ulteriore passo in avanti da parte dell’azienda verso l’ambiente e la sostenibilità ambientale, che si traduce sia in un percorso costituito dal raggiungimento di importanti certificazioni internazionali, sia nell’applicazione costante di questi principi, parte integrante della filosofia Made in Pedrali, in tutte le fasi produttive.