condividi
Pedrali60, we design a better future
Il Pedrali Pavilion, al suo interno, è stato animato dalla mostra "Pedrali60, we design a better future" progettata da AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi e curata da Luca Molinari Studio, visitata, nell'arco di due mesi, da collaboratori, architetti appartenenti alla community Pedrali, oltre che da giornalisti, istituzioni, scuole, clienti e cittadini.
Una galleria sospesa è diventata il palcoscenico del racconto della storia dell’azienda mentre un grande portico, al pian terreno, si è configurato come un percorso per riflettere sulla necessità di trovare una dimensione condivisa in cui costruire il futuro.
Al primo livello del padiglione, la mostra ha preso vita lungo due elementi in legno che hanno ripercorso linearmente i 60 anni di storia attraverso le voci dei protagonisti, i prototipi, le grafiche, i cataloghi e i progetti che hanno fatto crescere l’azienda nel tempo. "La mostra è la rilettura critica di un'importante storia aziendale del design italiano e, insieme, uno sguardo al futuro costruito attraverso la forte coerenza con i caratteri imprenditoriali e d'innovazione che sono propri del mondo Pedrali. Comunità, ricerca, sperimentazione, sostenibilità, qualità diffusa, legame forte con il territorio e dialogo con i progettisti sono alcuni degli elementi che caratterizzano la mostra e i suoi percorsi" Luca Molinari.
Il Pedrali Pavilion si è posto come un invito a riflettere sulla responsabilità del singolo individuo all’interno del precario equilibrio del Pianeta. In linea con questo pensiero è stata allestita, al piano terra, una metaforica selva di specchi intervallati da pannelli con i volti e le parole delle persone che costruiscono ogni giorno la comunità Pedrali. L’allestimento è stato pensato in modo che i visitatori si immergessero e si perdessero in una foresta magica in cui le immagini di chi lavora oggi in Pedrali si aggiungessero alle proprie rifrazioni, componendo così un ritratto prismatico, al fine di rappresentare una comunità che si fa sempre più ampia e si estende idealmente a tutti, proiettando l’azienda verso il suo futuro.